Incontri della domenica: Capitolo V del Vangelo di S. Giovanni:
Gv 5,1: Significato di una festa
Gv 5,3: “in attesa del movmento
dell’acqua” (significato
dell’intermittenza)
Gv 5,4: “…in tempo determinato…”
Gv 5,5: “...un'uomo infermo da
trentotto anni...”
Gv 5,6: “Vuoi essere guarito?”
Gv 5,9: La guarigione dell’uomo
Gv 5,1-10: Ricapitolazione e
Riassunti.
Gv 5,12: Cristo: la parola di Dio
incarnata
Gv 5,13: “Non sapeva chi fosse Gesù”
Capitolo IV
del Vangelo di S. Giovanni:
Gv 4,1-16.Se tu sapessi il dono
di Dio
Gv 4,17-26.Dio è Spirito e vuole
adoratori in Spirito e Verità
Gv 4,25-26.Sono io che parlo con
te
Gv 4,25-26.Come Geù condusse la
Samarita alla grande rivelazione
Gv 4,1-26. Riassunti fine cap 3 e
sintesi Samaritana
Gv 4,27-34.a Un cibo che voi non
conoscete
Gv 4,27-34.b Un cibo che voi non
conoscete
Gv 4,27-34.c Altri è chi semina
altri chi raccoglie
Gv 4,38-1 "Io vi ho mandato
a mietere ciò per cui non avete faticato"
Gv 4,38-III "Stretta è la porta che conduce alla vita
e pochi sono quelli che la trovano"
Gv 4,39-42: Molti samaritano
credettero in Lui
Gv 4,39-45: Approfondimento dei temi precedenti:
Gv 4,31-33: L’amicizia con Gesù:
Gv 4,43-47: Il funzionario dell
corte
Gv 4,44(III): Il problema
centrale è quello della fede
Gv 4,44(VI): Imparare a restare
nella preghiera
Gv 4,44(VII): Il silenzio di
tutte le cose
Gv 4,44(VIII): La morte come
parola di Dio
Gv 4,44(IX): Perché molti cercano
Dioe non lo trovano?
Incontri del
sabato:
Capitolo XV del Vangelo di S. Giovanni (ciclo A - ciclo B – ciclo C) :
Gv XV,1: "Gesù dice: “Io sono la vite vera e il Padre
mio il vignaiuolo"
Gv XV,3: "Voi siete già
mondi, a motivo della parola che vi ho detto"
Gv 15,9: “Come il Padre ha amato
me, così anch’io ho amato voi; rimanete nel mio amore”"
Capitolo XIV
del Vangelo di S. Giovanni (ciclo C - ciclo B – ciclo A) :
Gv XIV,1 "Non
sia turbato il vostro cuore. Abbiate fede in Dio e abbiate fede anche in
me"
Gv XIV,4 "E
del luogo dove io vado, conoscete la via".
Gv XIV,5 "Gli disse Tommaso: 'Signore, non
sappiamo dove vai e come possiamo comnoscere la via'"
Gv XIV,7 "Se
conosceste me, conoscereste anche il Padre: fin da ora lo conoscete e lo avete
veduto".
Gv
XIV,8 "Gli disse Filippo:
"Signore, mostraci il Padre e ci basta"
Gv XIV,14 " Se mi chiederete qualche cosa nel
mio nome, io la farò."
Gv XIV,15 " Se mi amate osserverete i miei
comandamenti.”
Gv XIV,18
"Io non vi lascierò orfani: ritornerò a voi”
Gv XIV,20
"In quel giorno voi conoscerete che Io sono nel Padre mio e voi in
me ed io in voi.”
Gv XIV,25 "Vi ho detto
queste cose mentre mi tratengo ancora con voi”
Gv XIV,29 "Ve l’ho detto
adesso prima che avvenga, perché quando avverrà voi crediate”
Argomenti
vari:
Appendice incontro durante una
cena: Essere e Persona
Oggettività del Pensiero di Dio
in noi
Passaggio dal segno all'Essere,
alla Trinità di Dio
Rapporto tra preghiera e Messa
Commento della Parabola del
figliuol prodigo
Nell'ultimo giorno della festa
Cap 3 21) mer. 10.2.1993 cst sera
17-18
Capitolo X del Vangelo di S. Giovanni:
Gv10,29-A,I.La comunicazione.Domenica
Gv10,29-A-II.L'offerta,
condizione per restare uniti.Domenica
Gv10,29-A-III.Legno secco e legno
verde.Domenicae
Gv10,42-I.La Verità si
annuncia.Domenica
Gv10,42-I.La Verità si
annuncia.Lunedì
Gv10,42-I.La Verità si annuncia.Appendice
Gv10,42-II.La Verità si
propone.Domenica
Gv10,42-II.La Verità si
propone.Lunedì
Gv10,42-III.La Verità si
presenta.Domenica
Gv10,42-III.La Verità si
presenta.Lunedì