UtUnumSint
Incontri del
Sabato:
Capitolo XVIII del Vangelo
di S.Giovanni (ciclo C)
Gv XVIII,1: "Detto questo, Gesù
uscì con i suoi discepoli e andò al di là del torrente Cedron, dove c’era un
giardino nel quale entrò con i suoi discepoli"
Gv XVIII,2: "Però anche Giuda
che lo tradiva conosceva quel luogo, prchè Gesù vi era stato sovente in
compagnia dei suoi discepoli"
Gv XVIII,3: "Giuda pertanto
preso la corte dai capi dei Sacerdoti e dai Farisei alcune guardie, andò la con
lanterne, torce e armi"
Gv XVIII,4: "Ma Gesù,
consapevole di tutto quello che stava per accadergli, andò lorto incontro e
domandò: chi cercate?"
Gv XVIII,5: "Risposero: “Gesù
il Nazareno”. Egli disse loro: “sono io”. Anche chi lo tradiva stava là con
loro"
Gv XVIII,6: "Appena Gesù ebbe
detto loro: “sono io”, essi indietreggiarono e caddero a terra"
Gv XVIII,7-8: "7Egli
quindi domandò loro: chi cercate? Ed essi risposero: Gesù di Nazareth. 8Gesù
rispose: “vi ho detto che sono io, se dunque cercate me, lasciate andare
costoro"
Gv XVIII,9: "Affinchè si
compisse la parola che aveva detto: non ho perduto nessuno di quelli che mi hai
dato"
Gv XVIII,10: "Allora Simon
Pietro, che aveva una spada la sguainò e colpì il servo del sommo sacerdote e
gli tagliò l’orecchio destro. Quel servo si chiamava Malco"
Gv XVIII,11: "Gesù disse a
Pietro: rimetti la spada nel fodero, non devo forse bere il calice che il Padre
mi ha dato?"
Gv XVIII,12-14: "12Quindi
la corte, il tributo e el guardie si impadronirono di Gesù e lo legarono. 13E
lo condussero prima da Anna, suocero di Caifa, sommo sacerdote in quell’anno. 14Caifa
poi era colui che aveva dato ai giudei il consiglio: è bene che un solo uomo
muoia per il popolo”
Gv XVIII,15: "Intanto Simon
Pietro aveva seguito Gesù, insieme ad un altro discepolo. Questo discepolo era
conosciuto dal sommo sacerdote ed entrò nel cortile del sommo sacerdote insieme
a Gesù"
Gv XVIII,16: "Mentre Pietro se
ne stava fuori dalla porta. Allora l’altro discepolo, che era conoscito dal
sommo sacerdore uscì, parlò alla portiania e fece entrare Pietro"
Gv XVIII,17: "La portinia disse
a Pietro: saresti tu pure dei discepoli di quell’uomo? Le rispose: non lo
sono!"
Gv XVIII,18: "C’erano intanto i
servi e le guardie che avevano fatto un fuoco di brace, poiché faceva freddo e
si scaldavano. Anche Pietro stava con loro e si scaldava”
Gv XVIII,19: "Il sommo
sacerdote interrogò Gesù circa i suoi discepoli e il suo insegnamento”
Gv XVIII,20: "Gesù rispose: io
ho parlato apewrtamente al mondo, ho sempre insegnato nella Sinagoga e nel
Tempio, dove si radunano tutti i giudei”
Gv XVIII,21-22: "21perchè interroghi me? mInterroga quelli
che hanno sentityo ciò che io ho detto loro. Essi infatti sanno ciò che ho
detto. 22Appena ebbe detto ciò, una delle guardie che gli era vicino diede uno
schiaffo a gesù dicendo: così rispondi al sommo sacerdote?”
Gv XVIII,23: "Gli replicò Gesù:
Se ho parlato male dimostra questo male, se ho parlato bene, perché mi
percuoti?”
Gv XVIII,24-27: "24E Anna lo mandò da Caifa, il sommo
sacerdote. 25Simon Pietro intento era là in piedi e si scaldava e gli dissero: saresti
tu pure uno dei suoi discepoli? Egli negò e disse: non lo sono. 26Ma uno dei servi del sommo sacerdote,
parente di quello cui Pietro aveva mozzato l’orecchio, disse: non ti ho visto
nell’orto con Lui? 27Pietro di nuovo negò e subito un gallo cantò. Gli replicò Gesù: Se ho parlato male
dimostra questo”
Gv XVIII,28: "Condussero Gesù
dalla casa di Caifa al Pretorio e poiché già albeggiava, essi non entrarono nel
Pretorio per non contamnarsi e per potere così mangiare la Pasqua.”
Gv XVIII,29-31: "29Perciò Pilato uscì fuori verso di loro e
disse: che accuse portate contro quest’uomo?30Essi risposero e gli dissero: se non fosse un malfattore non
te l’avremmo consegnato. 31Al che Pilato rispose: prendelo voi e giudicatelo secondo la vostra legge.
Ma i giudei replicarono: non è permesso a noi di dare a morte ad alcuno.