Domenica della SS. Trinità 15.06.2025: Presso Dio tutto è luce
.Ave Maria, fratelli, il Regno di Dio è tra
voi!
Pensiero per oggi: - Tutto ha inizio e tutto si conclude nell’Unità e
Trinità di Dio -
Dio è l’Essere che gli uomini hanno ridotto tutto a
rito, regola e recitazione, per evitare l’impegno a pensare, a capire, a
conoscerlo personalmente. Proprio in questo loro disimpegno hanno tradito la
loro luce, la loro vita, il loro Dio. Per questo un mare di paure, di
ossessioni e fobie è precipitato loro addosso. La Verità di Dio è predicata ovunque, da tutto e da tutti, e non può
essere ignorata da nessuno. Basta un filo d’erba per capire che Dio esiste.
Anche le pietre rendono testimonianza a tale predicazione della Verità di Dio.
Se Dio parla, l’uomo ha il dovere di ascoltare e di capire: è questione di
giustizia. “La giustizia perfetta sta nel conoscere Te, Dio!”. Tale giustizia è
vera intelligenza, è saggezza. L’ingiustizia è stoltezza. Se Dio parla all’uomo, gli dà anche la
possibilità di ascoltare e di capire. Ne deriva che non capire è colpa.
Bisogna imparare ad ascoltare ciò che Dio dice e ad intendere, se si vuol
evitare di vivere invano. Bisogna essere intelligenti: ascoltare e capire gli
annunci che Dio dà di sé. L’intelligenza
è quindi un dovere. Nessuno è giustificato ad essere stolto. Dio è
Spirito e vuole adoratori in spirito e verità. La sua Parola è via per i nostri
passi verso la conoscenza di Lui. Dice Dio: “Io amo quelli che mi amano, e
quelli che si destano con premura a cercarmi, mi trovano”. Se Dio assicura che
si fa trovare, siamo senza scuse se non lo troviamo.
Brano del Vangelo
di oggi: s. Giovanni
cap. XVI n.
12/15
Cristo portandoci a ricevere
lo Spirito Santo dal Padre, ci offre la possibilità di penetrare nei misteri
profondi dell’Unità e Trinità di Dio, e
quindi di essere fatti partecipi della Verità fino a formare una cosa sola con
Dio.
INTROITO – Molte cose ho
ancora da dirvi… (È necessario essere attenti e disponibili a ciò che Dio ci dice, se
vogliamo iniziare la vera vita, la nostra Messa).
.Le parole di Dio sono pezzetti di Cielo che scendono
sulla nostra terra per darci la possibilità di conoscere qualcosa di Dio.
LETTURE – …ma per il momento non siete capaci di portarne il
peso.
.È nella misura in cui capiamo che siamo fatti capaci di
capire, e quindi di amare, perché più capiamo e più restiamo uniti all’amore
per la luce che viene da Dio. Ma chi poco conosce di Dio, poco è capace di
conoscere e quindi poco è capace di amare. La capacità di conoscenza, e quindi
di amore, cresce con la conoscenza.
VANGELO – Quando verrà lo Spirito di Verità…
.È solo conoscendo come Dio è presente in noi
che noi verifichiamo, constatiamo la verità della sua Presenza e quindi lo
troviamo. Solo se si è nel Pensiero di
Dio si ha la conoscenza del suo Pensiero e quindi si trova la presenza di Dio
in noi.
OFFERTORIO – …vi guiderà alla Verità totale.
.La venuta in noi dello Spirito Santo diventa in noi
principio di intelligenza per capire ogni cosa, poiché lo Spirito Santo è
l’interprete in noi della Verità.
.Questo è il mio corpo, questo il mio
sangue sparso
COMUNIONE – Mi glorificherà, perché prenderà del mio e ve lo
farà conoscere.
.Vani sono tutti gli uomini che non si impegnano a
conoscere Dio.
Conclusione: Gli uomini per vivere hanno
bisogno di conoscere Dio, un bisogno che preme su di loro più del bisogno di
mangiare, di lavorare, di amare, di possedere. La nostra vita è partecipazione a ciò che Dio è, o è niente e si riduce a
niente, con la disperazione e l’angoscia che ne conseguono. Di qui
l’importanza di giungere allo Spirito Santo. Con lo Spirito Santo, che è lo
Spirito della presenza di Dio in noi, si ha la capacità di penetrare e
conoscere tutte le cose nella luce di Dio. Con lo Spirito Santo si ha soprattutto la possibilità di capire le
meravigliose profondità dei misteri di Dio, Padre, Figlio e Spirito Santo,
immergendoci nei quali troviamo la nostra pienezza di intelligenza, di libertà
e di vita, il nostro destino e la nostra gioia piena nella luce, poiché tutta
la nostra vita sta nel poter conoscere Dio.